Il primo blog di forniture per la ristorazione

Simon’s Bistrot: dove c’è pesce, c’è passione

Simon’s Bistrot è uno dei punti di riferimenti a Santa Rita, quartiere di Padova, per chi cerca pesce fresco ogni giorno, carne selezionata e una cucina che non lascia nulla al caso. Dietro il progetto ci sono Fabio, lo chef, e Simone, l’imprenditore: due percorsi diversi, una visione condivisa.

Il pesce, da Simon’s Bistrot, deve essere soprattutto LOCALE

Al Simon’s Bistrot il mare è vicino, e…si sente. E soprattutto il pesce non arriva dal supermercato sotto casa ma quasi sempre da Chioggia, scelto ogni giorno con attenzione. “Preferiamo lavorare con quello che ci offre il territorio” spiega Fabio, lo chef. “Siamo legati alla tradizione veneta, ma ci piace alleggerire, cambiare qualche passaggio, rispettando l’equilibrio della ricetta originale.” Carne? Sì, ma solo perché qualcuno la chiede. Il vero mantra è materia prima di qualità e cucina pulita, senza fronzoli inutili.

Un team giovane e coinvolto da Simon’s Bistrot

Il team? Giovane, affiatato e soprattutto stabile. Non è roba da poco: qui si fa sul serio, e molti dei ragazzi lavorano da otto anni con contratti a tempo indeterminato. Simone è bravissimo a coinvolgerli: “Per me è fondamentale coinvolgerli, spiegare come funziona la gestione: dal food cost alle grammature. È un modo per farli sentire parte del progetto, e anche per farli crescere davvero.” Il risultato? Una squadra che tira dritto con ritmo, rispetto e tanta, ma tanta passione.

Sostenibilità? È una questione di margini

Sostenibilità? Bella parola, ma qui si parla di numeri. Con i prezzi delle materie prime che schizzano alle stelle, il trucco è tagliare un po’ le porzioni senza perdere qualità, e soprattutto non alzare i prezzi. Come dice Simone: “I margini sono fondamentali, perchè è da lì che paghi tutto.”

E poi c’è un’attenzione verso gli sprechi: niente è lasciato al caso, dai tovaglioli usa e getta ai detersivi, ogni dettaglio conta per non buttare via soldi e risorse.

Un bistrot tra verde e libertà

E il locale? Un’oasi di verde in città, con tavoli ben distanziati e spazio per i bambini che possono scorrazzare liberi senza rischiare di finire sotto una macchina. Una roba che i clienti apprezzano, soprattutto chi viene con famiglia al seguito.

Il futuro della sala? Meno camerieri, più app

Il futuro del servizio in sala? Simone non ha peli sulla lingua: trovare camerieri bravi è un’impresa sempre più ardua, e tra poco toccherà alle app prendere il comando. Lui non è convinto, ma “pazienza, arriveremo lì”.

Nel frattempo, al Simon’s si va avanti con passione e concretezza, cercando di accontentare tutti, dai carnivori incalliti ai vegani più convinti. Ma non dimentichiamo: qui il pesce comanda, coprendo l’80% del menu, il resto è carne.

Simon's Bistrot

Soplaya? “In una parola: salvac***”

Fabio non ha dubbi: “Collaboriamo con Soplaya da quattro anni. È comodo, puoi fare l’ordine anche tardi la sera. A volte arrivi a casa e ti rendi conto di non aver ordinato… tac, Soplaya e via. Salva il servizio del giorno dopo.”

Ma non è solo questione di orari. “I prodotti sono ottimi, spesso lavorano con piccole aziende, trovi cose che altri fornitori non hanno. E poi l’App ti dà tutto: prezzi aggiornati, lista preferiti, cronologia, fatture. Tante piccole cose che ti semplificano il lavoro.”

Simone conferma: “Ho visto crescere molto l’offerta. Puoi fare l’ordine anche alle 23. E soprattutto: niente sorprese. Hai il prezzo prima di acquistare. Così non ti trovi dopo con il food cost sballato.”

Potrebbe piacerti...

i ragazzi del blog di soplaya Siamo i ragazzi di Soplaya, il mercato digitale che unisce chef e negozianti con i migliori produttori locali e nazionali, rendendo la filiera agroalimentare più sostenibile ed efficiente. L’idea di aprire il Blog è nata dalla volontà di offrire ai nostri clienti e in generale agli appassionati del settore, un luogo d’informazione gratuito, ricco di notizie utili, legate tanto alle singole specialità enogastronomiche quanto agli ultimi trend in fatto di cibo.

VUOI SEMPLIFICARE LE TUE FORNITURE?

X