Lavorare in cucina d’estate con il caldo che c’è, è tipo una tortura senza fine. Sei lì, tra fornelli che sputano fiamme o griglie a 200 gradi, forni incandescenti, griglie roventi… e l’aria calda che ti avvolge come una coperta infernale.
Ma parliamone perché il caldo in cucina non è solo fastidioso, è un rischio serio per la tua salute e per il tuo lavoro. E se non hai la grande fortuna di avere un condizonatore o qualche cappa magica, ti propongo qualche soluzione fatta in casa.
Il caldo in cucina non lo si può ignorare…
Quando la temperatura supera i 40 gradi (sì… non so come ma succede), i tuoi organi interni stanno letteralmente lottando per non sciogliersi. Se arrivi a 42 gradi c’è il rischio di: crampi, svenimenti e addirittura colpi di calore che possono essere fatali. Quindi, se senti che il caldo ti sta sopraffacendo, non sottovalutare il problema.
L’aria condizionata: il sogno… e che conto salato!
Esistono sistemi di areazione industriale che non solo ti buttano aria fresca in faccia, ma evitano anche che la tua preziosa aria condizionata venga risucchiata dalla cappa. Peccato che costino un occhio della testa, ho visto qualche preventivo e si arriva senza problemi ai 30.000 euro. Quindi, se non hai un mega budget, tieni presente che la soluzione perfetta è un lusso riservato a pochi fortunati.
Quindi, cosa fare per il caldo in cucina?
1. Bere? Sì, ma con intelligenza!
Non pensare di salvarsi con acqua ghiacciata. Quella roba può darti crampi o farti svenire, roba da incubo. Meglio acqua fresca, meglio con sali reidratanti tipo quelli suggeriti dall’OMS. Sono pieni di elettroliti e ti rimettono in sesto più in fretta di qualunque bevanda zuccherata o caffeina che ti farebbe solo stare peggio.
Alcol e caffè? Banditi prima e durante il turno. Ti fanno solo sudare di più e ti disidratano come un deserto.
2. Trucchi da veri “sopravvissuti”
-
Tovagliolo bagnato al collo: vecchia scuola, semplice ed efficace. Per i più smart, puoi comprare quei “ghiaccioli” riutilizzabili da collo che trovi su Amazon o in Giappone. Si bagnano, si freddano e ti tengono fresco a lungo.
-
Asciugamani freschi sempre pronti: metti un po’ di asciugamani bagnati strizzati in frigo, tirali fuori quando puoi e tamponati viso, collo e polsi. Funziona come una doccia veloce e ti rinfresca davvero.
-
Bandane in cotone: assorbono il sudore e, se le tieni bagnate (non di sudore), sono un toccasana. Niente più gocce che ti cadono negli occhi o, peggio, sul cibo!
-
Vestiti leggeri e di cotone: niente fibre sintetiche attillate, che intrappolano il sudore e fanno crescere eruzioni cutanee o peggio.
3. L’aria che non ti ammazza il margine
Uno o più ventilatori “a pavimento” posizionati bene possono creare un flusso d’aria che non ti soffoca ma ti rinfresca davvero. Se sei un genio fai-da-te, metti blocchi di ghiaccio dietro la ventola e fai partire il condizionatore improvvisato!
Perchè a pavimento? Per non far volare le comande in tutta la cucina.
4. Organizzazione è la parola magica
-
Fai ruotare il personale tra le postazioni più calde e quelle più fresche. Nessuno è un robot, e chi sta alla griglia deve poter prendere fiato.
-
Pause regolari in zone fresche con acqua fresca sempre disponibile: non è un lusso, è una necessità.
-
Menu a prova di caldo: meno cottura, più piatti freddi. Tartare, insalate, ceviche. Se puoi, mettili nel menu per sopravvivere meglio
Ps: i piatti freddi oltre ad aiutarti con il caldo, ti migliorano il margine, ne abbiamo parlato in “Piatti freddi: come marginare di più stando al fresco“.
5. Occhio ai segnali d’allarme
Se senti crampi, stanchezza estrema, mal di testa o nausea, fermati subito. Non è vergognoso, è intelligente. Non far finta di niente, che lavorare male fa male a te e al tuo locale.
La legge ti tutela per il caldo…ma non troppo!
In Italia non esiste una norma specifica per il caldo in cucina, ma il Testo Unico sulla Sicurezza sul Lavoro ti impone di mitigare i rischi da stress termico. Insomma, la tua salute è un obbligo, non una scelta.
Non ne hai abbastanza di leggermi? Beene, allora puoi leggere altri articoli super interessati!