Mancano pochi giorni a San Valentino, la festa degli innamorati, isituita – pensate – nel 496 d.C. da papa Gelasio I, in sostituzione alla festa …

Mancano pochi giorni a San Valentino, la festa degli innamorati, isituita – pensate – nel 496 d.C. da papa Gelasio I, in sostituzione alla festa …
Le sue origini risalgono alla notte dei tempi e pare che già i Babilonesi e i Persiani lo utilizzassero per la conservazione dei cibi, oltre …
“Fritto” è l’aggettivo che meglio descrive il Carnevale, una festa goliardica di origini antichissime, legata ad usanze pagane, di impronta dionisiaca. E solo successivamente adattata …
Ormai è chiaro che, nella maggior parte dei casi, i ristori erogati dal Governo non sono sufficienti a compensare le perdite subite, nemmeno in minima …
Aria di parmigiano, caviale di melone, polvere di pomodoro… Se pensavate che con la cucina molecolare le innovazioni riguardanti le tecniche di cucina fossero finite, …
Ad un passo dalla Slovenia, a ridosso delle sponde dell’Isonzo – che con le sue acque idrata la dolce pianura goriziana – cresce una particolare …