Ogni due mesi una festa da reinventare, e diciamocelo: dopo un po’, l’entusiasmo si scontra con la dura realtà della cucina e del tempo che manca. E il menu di Pasqua non fa eccezione…
Ma se sei uno di quelli che non si accontenta della solita solfa, ecco qualche idea per una Pasqua che fa scintille nel piatto e lascia il segno nel tuo locale. Niente stress, solo creatività e un pizzico di follia gastronomica.
Ecco le 3+1 idee per un menu di Pasqua che SPACCA!
1. Menu vegetariano, prima di dire no…pensaci
Dimentica l’idea del menu vegetariano come ripiego triste. Oggi le verdure sanno il fatto loro e possono conquistare anche il più incallito amante della carne (sì, anche quello che ripete “senza carne non è pasto”). Se nel tuo ristorante l’opzione veg è ancora “pasta al sugo”, è ora di fare un salto di qualità.
Immagina una torta pasqualina da urlo, con verdure di stagione al massimo della loro forma, un casatiello senza salumi ma ricco di formaggi e aromi freschi, e una lasagna alle verdure così cremosa che nessuno sentirà la mancanza del ragù. Per il secondo? Un polpettone di verdure o un timballo di patate e ortaggi che scaldano il cuore. E per chiudere in bellezza, una colomba vegana soffice e profumata. Attenzione: deve essere da urlo, altrimenti rischi il disastro e il solito commento del cliente scettico: “Eh, ma è ovvio che non sia buona, è vegana!”.
2. Menu di Pasqua: Fusion-Tradizione, un incontro tra mondi
Pasqua è tradizione, certo. Ma chi ha detto che non si possa giocare un po’? Prendi i piatti classici, stravolgili e regala ai tuoi clienti un’esperienza e un menu di Pasqua che non si aspettano.
Si parte con un antipasto che unisce fave, prosciutto croccante e una salsa al limone marocchino. Poi un risotto alla mediterranea che unisce ingredienti classici con consistenze nuove. Il secondo? Agnello kofta al pistacchio con patate arrosto alle erbe: un mix di sapori rustici e spezie che conquista al primo morso. E per il dolce? Una pastiera napoletana al cioccolato, perché anche le tradizioni si possono aggiornare!
3. Menu di Pasqua senza frontiere
Pasqua non è solo colombe e agnello, è un viaggio gastronomico senza passaporto! Perché fermarsi ai soliti piatti quando puoi portare in tavola sapori da tutto il mondo?
Si inizia con hummus di fave e baccelli fritti, oppure con uno smorrebrod danese con aringa affumicata e cipolle rosse. Per il primo, una zuppa zurek polacca servita nel pane o una versione vegetariana della magiritsa greca. Il secondo? Un Jamaican Bun n’ Cheese o il Kaapse Kerrievis sudafricano, un pesce marinato con spezie esotiche. E per il gran finale, un tsoureki greco soffice e intrecciato, oppure le torrijas spagnole, dolci e golosissime.
+1. Pasquetta con il Pick Nick… al tavolo!
Pasquetta = scampagnata, grigliata e piedi nell’erba. Ma se il meteo fa i capricci o il tuo locale non ha un bel prato da offrire, la soluzione è portare il picnic dentro!
Immagina tavoli apparecchiati con tovaglie a quadretti, cestini pieni di delizie e un menu pensato per far vivere l’atmosfera bucolica senza dover combattere con il fango o le formiche. Via libera a salumi e formaggi serviti in stile “tagliere da scampagnata“, torte rustiche, insalate di cereali freschissime e panini gourmet da mangiare con le mani. E per il dolce? Crostate caserecce, biscottoni e magari una sorpresa pasquale nascosta nel cestino.
Che tu voglia stupire con piatti fusion, portare il mondo a tavola o regalare l’atmosfera della Pasquetta senza dover mettere gli stivali da pioggia, l’importante è una cosa sola: far divertire il palato!
E se vuoi trovare prodotti di qualità con un top servizio di consegna, contattaci! Soplaya ti aiuta a rendere il tuo menu di Pasqua davvero speciale con ingredienti freschi e selezionati.
Sei a corto di personale? Leggi: Trovare personale stagionale per il tuo ristorante non sarà più un problema: scopri come