Aria di parmigiano, caviale di melone, polvere di pomodoro… Se pensavate che con la cucina molecolare le innovazioni riguardanti le tecniche di cucina fossero finite, …
La Rosa di Gorizia, attraverso le parole di Carlo Brumat
Ad un passo dalla Slovenia, a ridosso delle sponde dell’Isonzo – che con le sue acque idrata la dolce pianura goriziana – cresce una particolare …
Broccoletto di Custoza, il Presidio Slow-Food tra le vigne
Secondo la letteratura, il Broccoletto di Custoza apparve per la prima volta sulle Colline Veronesi agli inizi del 900′, quando rappresentava una coltura di recupero, …
Combatti il glutine con i prodotti locali
L’intolleranza al glutine è un problema sempre più diffuso, le cui cause sono ancora sconosciute. Alcuni ricercatori puntano il dito contro gli additivi contenuti nelle …
Gennaio, un mese ricco di sapori
Gennaio è il mese più freddo dell’anno e le temperature scendono spesso al di sotto dello zero centigrado, tant’è che al mattino le nostre macchine …
Perché tutti dovremmo riscoprire le botteghe di paese
La proliferazione irrazionale di iper e supermercati ha portato, negli ultimi anni, non solo allo stravolgimento del tessuto urbano ma anche alla chiusura di centinaia …