Quando sentiamo parlare di formaggi erborinati, il pensiero va automaticamente alla Francia, dove nacque il primo esponente di questa categoria: il Roquefort, la cui storia …

Quando sentiamo parlare di formaggi erborinati, il pensiero va automaticamente alla Francia, dove nacque il primo esponente di questa categoria: il Roquefort, la cui storia …
Sempre più spesso, sui menu dei ristoranti, troviamo accenni espliciti a “cibi fermentati”. Una novità? Non proprio. La fermentazione è, infatti, una tecnica antichissima, che …
Il suggestivo paesaggio della Valtellina, contraddistinto da irti rilievi montuosi e fitti boschi di conifere, ha ispirato Federico Romeri e Nicolò Leonci che, nel 2019, …
Gamberi: come sceglierli, pulirli e valorizzarli in cucina Fino a pochi anni fa, i gamberi venivano consumati soprattutto nel caso di festività e occasioni speciali. …
Il caldo non molla la presa sull’Italia e nelle grandi città, come Roma e Milano, il termometro ha già superato i 40°C. C’è chi parte …
In una lingua di terra fra Veneto e Lombardia, vicino alla piccola cittadina di Roncoferraro (MN), esiste dal 2017 Meracinque: un’azienda agricola a conduzione famigliare …