Già i Sumeri ne avevano intuito la bontà ma solo agli inizi del 700’ è divenuto popolare, entrando nelle Corti europee: stiamo parlando del tartufo, …

Già i Sumeri ne avevano intuito la bontà ma solo agli inizi del 700’ è divenuto popolare, entrando nelle Corti europee: stiamo parlando del tartufo, …
Ad oltre 1200 metri d’altitudine, nell’antico borgo di Sauris – in dialetto locale, Zhare – esiste da qualche anno l’Azienda “Malga Alta Carnia” che nasce …
Si parla spesso – e a volte a sproposito – di grani antichi ma cosa sono, da dove vengono e, soprattutto, perché vale la pena …
Che il Collio sia una zona vocata per la viticoltura è ormai cosa nota, soprattutto quando si parla di grandi bianchi. Eppure il vino non …
Con l’arrivo della bella stagione aumenta il desiderio di consumare pasti freschi e leggeri, come le insalate, protagoniste assolute della tavola primaverile. Se appropriatamente condite, …
A mezz’ora di vaporetto da Venezia si trova l’Isola di Sant’Erasmo – una delle più grandi dell’arcipelago – che fin dal 1500 è nota come …