Già i Sumeri ne avevano intuito la bontà ma solo agli inizi del 700’ è divenuto popolare, entrando nelle Corti europee: stiamo parlando del tartufo, …

Già i Sumeri ne avevano intuito la bontà ma solo agli inizi del 700’ è divenuto popolare, entrando nelle Corti europee: stiamo parlando del tartufo, …
In ogni ristorante il cambio del menù è un momento tanto emozionante quanto complesso. E’ un insieme di mille passaggi ma, visti da fuori non …
Quante volte ti è capitato di acquistare, colto dalla curiosità e dall’acquolina in bocca, delle autentiche specialità enogastronomiche – come Presidi Slow Food, prodotti artigianali, …
Per noi cuochi, la cucina non è solo il luogo dove trascorriamo buona parte della giornata – le classiche 8 ore di lavoro non esistono, …
Quante volte ti è capitato di rispondere al telefono e sentire “Vorrei prenotare un tavolo per 20 persone per domani a pranzo”? E tutti vogliono …
L’abbinamento tra dolce e salato non è di certo una novità: ha caratterizzato anni di storia della gastronomia mediterranea e non solo. Già Marco Gavio …