L’utilizzo di spezie ed erbe aromatiche in cucina è ormai comune: i profumi e gli accostamenti insoliti regalano alle pietanze un tocco unico e riconoscibile. Ma …
Basta roastbeef! Valorizziamo i tagli poveri
Da alcuni anni, il nostro palato è stato sintonizzato su poche “onde di gusto”, facendoci assaggiare solo una piccola percentuale di quella straordinaria varietà gastronomica …
Tartufo: come sceglierlo e valorizzarlo in cucina
Già i Sumeri ne avevano intuito la bontà ma solo agli inizi del 700’ è divenuto popolare, entrando nelle Corti europee: stiamo parlando del tartufo, …
Come realizzare un nuovo menù senza impazzire
In ogni ristorante il cambio del menù è un momento tanto emozionante quanto complesso. E’ un insieme di mille passaggi ma, visti da fuori non …
Come rendere i tuoi camerieri dei venditori professionisti
Quante volte ti è capitato di acquistare, colto dalla curiosità e dall’acquolina in bocca, delle autentiche specialità enogastronomiche – come Presidi Slow Food, prodotti artigianali, …
Malga Alta Carnia: l’affinamento dei formaggi a latte crudo
Ad oltre 1200 metri d’altitudine, nell’antico borgo di Sauris – in dialetto locale, Zhare – esiste da qualche anno l’Azienda “Malga Alta Carnia” che nasce …