Le sue origini risalgono alla notte dei tempi e pare che già i Babilonesi e i Persiani lo utilizzassero per la conservazione dei cibi, oltre …

Le sue origini risalgono alla notte dei tempi e pare che già i Babilonesi e i Persiani lo utilizzassero per la conservazione dei cibi, oltre …
Ad un passo dalla Slovenia, a ridosso delle sponde dell’Isonzo – che con le sue acque idrata la dolce pianura goriziana – cresce una particolare …
Secondo la letteratura, il Broccoletto di Custoza apparve per la prima volta sulle Colline Veronesi agli inizi del 900′, quando rappresentava una coltura di recupero, …
Gennaio è il mese più freddo dell’anno e le temperature scendono spesso al di sotto dello zero centigrado, tant’è che al mattino le nostre macchine …
A pochi chilometri da Udine, verso le montagne, c’è una cittadina medievale che prende il nome di Gemona del Friuli, tristemente nota per il forte …
Nel 73’ era un’azienda zootecnica specializzata nell’allevamento di bovine da latte poi, a partire dagli anni 80’, è stata convertita ad azienda ittica, sfruttando le …