Erano i primi anni dell’Ottocento e a San Quirino, piccolo centro del Pordenonese, già si coltivavano fagioli, fave e lenticchie; fonti proteiche preziose, soprattutto in …

Erano i primi anni dell’Ottocento e a San Quirino, piccolo centro del Pordenonese, già si coltivavano fagioli, fave e lenticchie; fonti proteiche preziose, soprattutto in …
A Cristoforo Colombo dobbiamo la scoperta non solo della patata e del pomodoro, ma anche dell’umile e utilissima zucca, coltivata in Messico e in tutta …
La frutta secca è un mix di bontà e benessere. Gustosa e croccante, è un toccasana per le nostre abitudini alimentari. Sempre più associata all’idea …
Settembre tempo di cambiamenti. Mentre la stagione estiva volge al termine e molti rientrano da vacanze tardive, la natura si cambia d’abito, accorciando le giornate …
Inserito nel Parco delle Dolomiti Friulane, Claut è un paesino di appena 887 abitanti, a 613 metri sul livello del mare. E proprio qui, dopo …
Succose e zuccherine, le pesche non mancano mai nei caldi giorni estivi. E a Fiumicello, nella Bassa Friulana, se ne producono in grandi quantità. Siamo …