La pandemia e, in particolare, il lockdown ci hanno costretti a rivedere le nostre abitudini comportamentali e anche di consumo, protendendo verso la riorganizzazione della …

La pandemia e, in particolare, il lockdown ci hanno costretti a rivedere le nostre abitudini comportamentali e anche di consumo, protendendo verso la riorganizzazione della …
I temporali estivi hanno rinfrescato il sottobosco, favorendo la proliferazione di funghi e affini; crescono all’ombra di alberi e piccoli arbusti, con cui vivono in …
Il piccolo paese montano di Resiutta da inizio alla Val Resia – Rosajanska Dolina, in dialetto resiano – che separa le Alpi Giulie dalle Prealpi, …
Erano gli anni 60 quando Lino Midolini, ispiratosi ad un’antica tradizione romana, diede vita all’omonima Balsameria, nel cuore del Friuli. Una passione, quella di Lino, …
Già i Sumeri ne avevano intuito la bontà ma solo agli inizi del 700’ è divenuto popolare, entrando nelle Corti europee: stiamo parlando del tartufo, …
Ad oltre 1200 metri d’altitudine, nell’antico borgo di Sauris – in dialetto locale, Zhare – esiste da qualche anno l’Azienda “Malga Alta Carnia” che nasce …